Come fare la doccia risparmiando sul consumo di acqua
Uno dei temi fondamentali in barca è la gestione del consumo d'acqua, e oggi vi sveliamo il segreto per far durare la riserva più a lungo possibile!
Parliamo di un momento che tutti amiamo: la doccia.
Ma è proprio lì che si nasconde il nemico numero uno della nostra riserva d'acqua dolce.
Il metodo più collaudato per evitare sprechi, e non solo, è la mitica "doccia del marinaio".
Vi spieghiamo in cosa consiste e quali benefici offre.

Come funziona?
E' molto semploice !
- Dopo l'ultimo bagno in mare, vi insaponate direttamente a bordo utilizzando solo prodotti biodegradabili (che ormai si trovano ovunque, anche tra gli scaffali del supermercato sotto casa, quindi niente scuse).
- Una volta ben insaponati, tuffatevi di nuovo in mare.
- Dopo il secondo bagno, risalite e una volta a bordo, sciacquatevi rapidamente con la doccia sulla spiaggetta della barca.
Quali sono i vantaggi?
In questo modo, il pianeta vi ringrazia, ma non è tutto!
Questo semplice accorgimento non solo salva l'ambiente, ma anche il morale dell'equipaggio.
Perché, diciamocelo, nessuno vuole interrompere una splendida veleggiata per entrare in porto e ricaricare i serbatoi.
E poi, avete idea di quanto sia noioso perdere tempo a fare rifornimenti quando potreste essere lì fuori, a godervi il mare e il vento tra i capelli?
Insomma, con la "doccia del marinaio" guadagnate tempo, risparmiate acqua e fate la vostra piccola parte per il pianeta.
L’ abilità del buon marinaio si dimostra anche nel saper gestire al meglio le risorse che ha a disposizione, non solo nel manovrare le vele con maestria!